LAVORI

Introduzione storica: Le operazioni di restauro hanno interessato un volume pergamenaceo di Antifonario decorato ascrivibile al pieno XV secolo, attualmente di proprietà della parrocchia di Santa Maria del Rosario di Leverano. Presentazione e descrizione del manufatto Il volume è costituito da 204 carte [...]

Trattasi di due Vangeli manoscritti miniati realizzati a mano dal committente, per ragioni di praivacy non mostriamo il contenuto.Legature in piena pelle con castoni in oro 24k. e pietre preziose. Coperte decorate con la tecnica della miniatura.

Libri dei Battezzati e Miscellanee.Esemplari manoscritti datati 1582 al 1608Materiale in pessimo stato di conservazione, danni causati dalla presenza di muffe e camminamenti di insetti, che hanno deteriorato i supporti cartacei in particilare lungo il taglio anteriore, con perdita di poarte del sopporto.I mn. erano corredati di due [...]

Trattasi di sette volumi di storia locale, rilegati con dorso in pelle.Materiale bibliografico, del 600-700, cucito su due nastri in canapa grezza,capitelli confezionati, e coperta con dorso in pelle. I volumi Hanno evidenti anomalie,per quanto riguarta l'apertura, cuciture realizzate su supporti non idonei, e particolarmente strette, con [...]

Trattasi di due volumi di Antifonario, uno di Graduale, tre platee.Materiale gravemente danneggiato dall'usura del tempo, microrganismi,insetti.Sono stati eseguiti interventi di restauro totale con smontaggio, legature ex novo, e restauro coperte.

Materiale archivistico, deteriorato da varie tipologie di danni, come strappi, lacune, camminamenti di insetti, acidità degli inchiostri che in alcuni casi ha perforato il supporto, cusando il distacco di frammenti.

Materiale Cartaceo, manoscritto e a stampa, danneggiato da camminamenti di insetti in tutta la compagine, intervento di restauro totale con smontaggio.

Materiale cartaceo gravemente dannegiato da presenza di muffe, strappi, lacune,uso improprio di collanti e materiali non idonei alla conservazione.

Piccolo volumetto di pregio, edizione a tiratura limitata. Esemplare scampato ad un tentativo di furto,lo sfregio lacunoso evidente su tutta la compagne,e la coperta è stato causato dal disco di un flex mentre tagliavano la cassaforte dove era custodito. Evidentemente chi ha operato non ha capito di cosa si trattasse pertanto è [...]

Introduzione storica: Le operazioni di restauro hanno interessato un volume cartaceo di psalterium decorato ascrivibile al XVIII secolo, attualmente di proprietà della biblioteca diocesana di Ostuni. Presentazione e descrizione del manufattoPrivo di ex libris, il volume è costituito da 240 carte.Dimensioni mm 500 x 340 x 80Legatura [...]

D. Ioannis Gutierrez (Venezia 1609 ) Felino Maria Sandeo (Venezia 1584) Azpilcueta Navarro (Lione 1594) Stato di conservazione: Per gli esemplari lo stato di conservazione è pessimo; sono presenti danni da erosione murina, vistose gore causate da condizioni particolarmente umide e deiezioni di varie entità. Su diverse [...]

Volumi in folio, in pessimo stato di conservazione. Le coperte molto frammentarie erano in piena pergamena flosce, semiflosce, rigide. Esse erano gravemente danneggiate da camminamenti di insetti, che avevano intaccato le parti perimetrali e i dorsi. Durante le fasi di progettazione, sono state riscontrate alcune anomalie, alcune coperte, [...]