LAVORI

Trattasi di esemplari dei Secoli XVII-XIX, in cattivo stato di conservazione; le carte, sono state intaccate da microrganismi, insetti, polvere, e perforate dall’acidità degli inchiostri. Le condizioni microclimatiche sfavorevoli hanno contribuito a causare l’insorgere di evidenti gore e attacchi micotici che a loro volta, hanno [...]
Materiale Archivistico in cattivo stato di conservazione, presenza di danni diffusa su quasi tutte le carte. Preventivamente è stata effettuata una disinfestazione per anossia ad atmosfera controllata(azoto), le carte presentavano danni di vario tipo, camminamenti di insetti, strappi, lacune, gore, lacerazioni lungo la piega di cucitura. [...]

Materiale librario ecclesiale, volumi in cattivo stato di conservazione, danni riscontrati; sulle coperte, abrasioni,fori da tarlo, lacune. Assi lignee, Lesioni in senso verticale, presenza di camminamenti e fori di insetti. Compagine, presenza di gore, polveri di particolato atmosferico, camminamenti di insetti, strappi, lacune.Elementi [...]

Materiale Bibliografico di pregio in pessimo stato di conservazione.Trattasi di volumi a stampa dei sec. XVI-XVII-XVIII. Tutti gli esemplari sono illustrati , e trattano argomenti di architettura delle fortezze, costruzione degli armamenti, ecc.Il danno maggiore e causato dai camminamenti di insetti e presenza di spore fungine, per fortuna i danni [...]

Mteriale Archivistico in pessimo stato di conservazione presenza di camminamenti di insetti, spore fungine, e sporco diffuso di varia entità. I documenti sono completamente ricoperti di polveri di particolato atmosferico e vistose gore, per gran parte delle carte. Tutti i volumi sono mutili di coperte e condizionati in camicie di carta [...]

Materiale librario. Trattasi di esemplari a stampa dei Secoli XVI, XVII, XVIII e XX, in cattivo stato di conservazione; le carte risultano intaccate parzialmente da microrganismi ed insetti; si evidenzia inoltre la presenza di gore diffuse, polveri di particolato, interventi maldestri di vecchi restauri. Le condizioni [...]

Disinfestazione delle opere d'arte in atmosfera modificata. Il trattamento si basa semplicemente nella modifica delle proporzioni dei gas naturalmente presenti nell’atmosfera che respiriamo, in particolare sottraendo ossigeno a favore dell’azoto, provocando la morte per anossia di ogni agente biotico in qualsiasi forma di sviluppo [...]

Il materiale librario, sottoposto al restauro proveniente dalla Biblioteca Casa di Dante Galatina è composta da 91 libri con datazione sec XVI- XVIII. Le legature presenti sono in pergamena rigida, pergamena floscia e in piena pelle gravemente danneggiate, nella totalità interessate da attacchi fungini, con presenza di [...]

Materiale librario Trattasi di esemplari a stampa dei Secoli XVI e XVIII , in cattivo stato di conservazione. In tutti i volumi le carte risultano intaccate parzialmente da piccole lacune, nella parte iniziale e finale della compagine; si evidenzia inoltre la presenza di gore diffuse, polveri e interventi maldestri di vecchi restauri. Le coperte [...]

N. 15 volumi a stampa della Biblioteca Comunale di Ostuni STATO DI CONSERVAZIONE. Esemplari a stampa su supporto cartaceo, cuciti su due/tre nervi singoli in spago. Volumi di piccolo e medio formato, in cattivo stato di conservazione. Presenza di camminamenti d’insetti, gore e lacune in gran parte della superficie del [...]

Materiale Archivistico, gravemente dannaggiato in pessimo stato di conservazione.Esemplari ricoperti da aglomerati di muffe, compattamento totale e parziale delle carte.Carte depolimerizzate, fragili, con lacune strappi e ampie perdidite di frammenti.

Manoscritto in cattivo stato di conservazione dimensioni; mm 500x350x50. Coperta in piena pelle con bande in cuoio losanghe in pelle allumata e laccetti di chiusura. Sono presenti vistose lacune lungo il dorso, ed entrambe i piatti. sono presenti, alcuni interventi di restauro improvvisati. La compagine è sporca e polverosa, i [...]