LAVORI

Restauro di 8 volumi Sec. XVII-XVIII Volumi di vario formato in pessimo stato di conservazione, le coperte che li condizionano sono in piena pergamena floscia, semi floscia e rigida, presentano estese lacune e camminamenti di insetti, capitelli e cuciture spezzate. I camminamenti di insetti all’interno del volume hanno reso le carte [...]

Trattasi di quattro volumi manoscritti, legati con pergamene di riuso manosritte, di notevole importanza storica. Il materiale era in cattivo stato di conservazione, con presenza di polveri di particolato atmosferico, strappi, lacune e camminamenti di insetti. Ci viene richiesto di recuperare le pergamene e realizzare apposite camicie per la [...]

Materiale bibliografico in pessimo stato di conservazione.Volumi attaccati da insetti xilofagi che ne hanno deteriorato i supporti cartacei della compagine e membranacei delle coperte arrecando gravi danni. i Volumi sono stati restaurati con intervento totale con smontaggio, per preservare le parti ancora integre e ricostruire le parti lacunose.
RELAZIONE TECNICA Stato di conservazione Gli esemplari manoscritti (55 volumi, secc. XVII-XX), su supporto cartaceo, risultano cuciti su spaghi o [...]
Casa Museo Verga Catania Restauro fondi bibliografici Giovanni Verga, Federico De Roberto, Luigi Capuana. In data 07-08-2015 la Sovrintendenza di Catania sono stati consegnati i lavori di conservazione e restauro dei fondi librari appartenenti alle Biblioteche di Giovanni Verga, , Federico De Roberto e Luigi Capuana alla ditta Recupero Casa [...]
Codex costituito da; Dir. Tec. Giuseppe De Filippis,Dott.Diego Bramato, Saverio Laterza,Dott.ssa Sara Murianni, Carla Corvaglia,in collaborazione con i colleghi di Catania;Dott.ssa Paola Iabichino,Angelika Ansaldo Patti, il gruppo così costituito porta avanti i lavori di spolveratura,distacco etichette,restauro e realizzazione di [...]

Trattasi di 25 volumi di diverso farmato, in pessimo stato di conservazione, datati secoli XVI-XVII°. Le coperte erano in piena pergamena flosce, semiflosce e rigide. Esse erano danneggiate da camminamenti di insetti, strappi e lacune, che avevano intaccato le parti perimetrali e i dorsi. Durante le fasi di progettazione,è stato [...]

Archivio storico diocesano di Ugento.Lavoro di restauro, eseguito su materiale archivistico, trattasi di n°4 platee in cattivo stato di conservazione;carte con presenza di strappi e lacune, cuciture precarie e nervi spezzati,le coperte completamente danneggiate. N° 2 registri dei conti, carte in discreto stato di conservazione, privi di [...]

Restauro di 2 volumi dell’Encyclopédie della Biblioteca Innocenziana di Lecce I volumi in folio (430x265x65) erano in pessimo stato di conservazione. Le coperta che li comprendeva erano in piena pergamena rigida formata da due piatti in cartone pesto di colore bruno foderati con carte di reimpiego derivanti da un testo [...]

Esemplari misti manoscritti e stampa su supporto cartaceo, cuciti su tre e cinque nervi singoli in spago. Materiale di vario formato, in cattivo stato di conservazione. Le carte presentavano vistose lacune in prossimità della piega di cucitura sui margini. Su altre carte è stata notata presenza di polveri e deiezione di [...]

Esemplari manoscritti, su supporto cartaceo , cuciti su tre nervi singoli in pelle e condizionati da una coperta in cartone pesto. Materiale particolarmente danneggiato, le carte presentavano vistose lacune in prossimità della piega di cucitura e lungo i tre tagli perimetrali. Inoltre sono presenti fori causati da presenza di [...]
Esemplari manoscritti, su supporto cartaceo , cuciti su tre nervi singoli in pelle allumata e condizionati da una coperta in cartone e porzioni di pergamena frammentate. Materiale particolarmente danneggiato, le carte presentavano vistose lacune in prossimità della piega di cucitura e lungo i tre tagli perimetrali. Inoltre sono presenti [...]