NEWS
SCRITTURE EBRAICHE RITROVATE IN UN VOLUME DEL XVI SECOLO SE QUALCHE STUDIOSO FOSSE INTERESSATO ALLO STUDIO DI TALE MATERIALE SIAMO DISPONIBILI.
Graduale di San Giacomo a Lauria Le operazioni di restauro hanno interessato un volume pergamenaceo di graduale decorato ascrivibile al pieno XVI secolo, attualmente di proprietà della parrocchia di San Giacomo Maggiore di Lauria. Il volume è costituito da 204 carte mm 530 x 380 x 130 cc. (I cart.) + 204 + (I cart.) notazione [...]

Il materiale restaurato comprende due codici pergamenacei decorati ascrivibili al pieno XIV secolo, di proprietà della parrocchia di Santa Maria a Paganica (AQ). Il fondo di provenienza è costituito da un corpus di 8 codici membranacei recuperato subito dopo il sisma del 6 aprile 2009. La ditta CODEX s.a.s. si è [...]

Introduzione storica: Il materiale restaurato comprende due codici pergamenacei decorati ascrivibili al pieno XIV secolo, di proprietà della parrocchia di Santa Maria a Paganica (AQ). Il fondo di provenienza è costituito da un corpus di 8 codici membranacei recuperato subito dopo il sisma del 6 aprile [...]

Il pensiero di utilizzare le erbe e le piante a scopo terapeutico nasce, si può dire, con l’uomo stesso.“Il Signore fa produrre i rimedi dalla terra, l’uomo assennato non li disprezza” (Eccl. 38, 4). Prima ancora che la Sacra Scrittura ne facesse menzione, le più antiche civiltà conoscevano già [...]

Opera realizzata da Giuseppe De Filippis Direttore Tecnico di Codex in collaborazione con la Dott.ssa Consuelo Randino

Il progetto Conservazione preventiva nelle biblioteche di Puglia nasce ufficialmente nel 2008 su iniziativa dell'associazione culturale Folio e grzie al finanziamento dalla Regione Puglia nell'ambito del concorso Principi Attivi - Giovani idee per una Puglia migliore, promosso dall'Assessorato alla Trasparenza e Cittadinanza Attiva. La [...]