NEWS
APPROVATA LA LEGGE SULLE PROFESSIONI DEI BENI CULTURALI
Una legge importante e attesa da tempo nel mondo dei beni culturali.Così il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini saluta l'approvazione definitiva della legge che riconosce le professioni della cultura. "Sono migliaia - ha aggiunto il ministro - i professionisti dei beni culturali che [...]
Una legge importante e attesa da tempo nel mondo dei beni culturali.Così il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini saluta l'approvazione definitiva della legge che riconosce le professioni della cultura. "Sono migliaia - ha aggiunto il ministro - i professionisti dei beni culturali che [...]

Trattasi di esemplari a stampa dei Secoli XVI, XVII, XVIII e un manoscritto in Pessimo stato di conservazione; le carte risultano danneggiate parzialmente da microrganismi ed insetti; si evidenzia inoltre la presenza di gore diffuse, polveri di particolato atmosferico. Le condizioni microclimatiche sfavorevoli hanno contribuito a causare [...]

L’Università Popolare delle Gravine Ioniche (UPGI), il Comune di Massafra- Ass.to alla Cultura-Biblioteca Comunale “P. Catucci”, il Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte”, La Consulta delle Associazioni, con l’apporto storico-culturale del prof. Cosimo Damiano Fonseca, e la collaborazione delle [...]

Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, ha approvato le linee guida applicative dell’articolo 182 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio riguardante la disciplina transitoria per il conseguimento delle qualifiche di restauratore e di collaboratore restauratore di beni [...]

Giorno dopo giorno, il patrimonio culturale che si trova negli archivi e nelle biblioteche italiane rischia grosse perdite. Non sono soltanto i documenti più antichi a essere in pericolo: essi anzi, essendo stati costruiti con materiali più durevoli di quelli moderni e contemporanei, appaiono meno a repentaglio delle carte [...]

FINE STAGE,DOPO QUESTO CORSO NON SARETE DIVENTATI DEI RESTAURATORI O COLLABORATORI ...MA AVRETE UNA COGNIZIONE DIVERSA DI COSA SIA UN BENE DA TUTELARE, COSA COMPORTA PRENDERSENE CURA CON LA CONSAPEVOLEZZA... CHE TANTI NON HANNO.

Il progetto mira ad una formazione iniziale di presa di coscienza nel campo del restauro di beni archivistici e librari. conoscenza dei materiali ,applicazioni di tecniche e metodologie, cognizione dei danni e concause. Nel complesso il corso dura 600 ore di ciu 320 di materie teoriche e180 di pratica in laboratorio

Corso Strutturato su 600 ore, di cui 320ore di materie teoriche e 180 di pratica in laboratorio.
Materiale membranaceo,reimpiegato per le coperte di due incunaboli.Uno è costituito da due frammenti 350x125 con srittura beneventana? Il secondo è un'Intera pergamena anch'essa riutilizzata come coperta di un volume datato 1486 e misura 317x526. Questi è decorato da uno stamma di una famiglia nobile transitata in [...]
CONVOCAZIONE INCONTRO RESTAURATORI 16 FEBBRAIO 2013 CERTOSA DI FIRENZE
Care amiche e cari amici, nel giugno scorso una mia allieva, Maria Cristina Babolin, ha discusso presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia una tesi di laurea magistrale in Storia e gestione del patrimonio archivistico e bibliografico; in essa, tra l’altro, sono stati presi in esame i capitoli del bilancio di previsione [...]
Care amiche e cari amici, nel giugno scorso una mia allieva, Maria Cristina Babolin, ha discusso presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia una tesi di laurea magistrale in Storia e gestione del patrimonio archivistico e bibliografico; in essa, tra l’altro, sono stati presi in esame i capitoli del bilancio di previsione [...]
Linee Guida Qualifica restauratori di beni Culturali art. 182
link con la trascrizione sulla GazzettaUfficiale del nuovo art. 182 - qualificazione dei restauratorihttp://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2013-01-30&atto.codiceRedazionale=13G00024&elenco30giorni=false
link con la trascrizione sulla GazzettaUfficiale del nuovo art. 182 - qualificazione dei restauratorihttp://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2013-01-30&atto.codiceRedazionale=13G00024&elenco30giorni=false